Il Sole 24 Ore ha pubblicato la ricerca dell'INAPP “L’istruzione fra scelte di policy, modalità di funzionamento e risultati”.
Tema principale di analisi è il legame tra istruzione e ascensore sociale: in Italia legame molto debole con una scuola che non sembra innescare processi virtuosi di crescita – culturale ed economica - in particolare per i giovani provenienti da famiglie meno abbienti. Solo il 12% dei figli di famiglie con bassa istruzione (massimo un titolo di scuola media) ha probabilità di conseguire una laurea. Questa probabilità sale al 75% per i figli di genitori laureati. Emerge un quadro di forte sfiducia delle famiglie economicamente svantaggiate nei confronti del sistema scolastico, sfiducia che la pandemia sta ulteriormente accentuando. L’investimento in formazione viene considerato non necessario, con la conseguenza di un tasso di abbandono scolastico che supera il 13,5% e un livello record di NEET che arriva a 2 milioni di giovani.
Le evidenze della ricerca INAPP portano a ritenere che uno dei fattori chiave su cui lavorare sia l’integrazione scuola-lavoro che, come succede nei migliori paesi europei, aumenta significativamente l’occupabilità dei percorsi di studio e porta a riaffermare l’importanza dell’investimento in istruzione.
Strumenti quali l’orientamento (specie a livello di scuola media), l’alternanza scuola-lavoro, l’apprendistato, ma anche i canali di istruzione tecnica e ITS, devono essere potenziati e diventare un sistema di diritti di “formazione sul lavoro” disponibili per tutta la popolazione studentesca. Su questo Confindustria sta lavorando anche con il Governo per una progettualità a tutto tondo, dalle scuole medie fino agli ITS.
In allegato alcuni documenti di approfondimento.
Affari Internazionali, Education, Segreteria Sezione Agroalimentare, Sistema Moda
Contatti
Telefono: 085 4325539 - 3405526414
Email: c.pelagatti@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690