Aperto il bando per partecipare al Premio Di Nicola.
Siamo alla 14esima edizione, dal 2008 Vincenzo DI Nicola porta avanti questo premio per spronare allo studio della Matematica gli studenti abruzzesi di scuola superiore. Quest’anno si svolgerà domenica 29 Maggio con novità importanti.
L’ammontare del premio è aumentato a un totale di 2.300 euro (o, a scelta, equivalente Bitcoin), da ripartire tra:
primo classificato
secondo classificato
migliore studentessa
chi dimostra spirito di iniziativa e grinta imprenditoriale
Per iscrizioni e informazioni, questo è il link: www.premiodinicola.it
Nel Premio di quest’anno c’è una grande novità. Confindustria Chieti Pescara ha deciso di fare “matching” del premio originale e contribuire con altri 1.000 euro.
Questo perchè Confindustria Chieti Pescara è convinta che il futuro del nostro Paese passa dalla formazione delle nuove generazioni e, in particolare, dalla conoscenza delle materie STEAM.
Quest’anno il premio sarà così ripartito:
Primo classificato: 800€
di questi, 100€ sono contributo di Confindustria Chieti Pescara
Secondo classificato: 500€ (di questi, 200€ sono contributo di Confindustria Chieti Pescara)
Incentivo rosa: 700€ (di questi, 300€ sono contributo di Danila Di Nicola e 400 € sono contributo di Confindustria Chieti Pescara).
In aggiunta, quest’anno ci sarà un eventuale premio “Imprenditorialità”: 300€, contributo di Confindustria Chieti Pescara, per il/la studente/essa che ha mostrato doti di imprenditorialità durante la fase di colloquio orale. Se non ci saranno evidenti doti di imprenditorialità, il premio di 300€ verrà equamente ripartito sugli altri tre.
La prova non richiederà alcuna competenza avanzata di calculus, ma solamente di logica, geometria e basi di probabilità. È quindi affrontabile con successo da qualsiasi studente dal 1° al 5° anno di scuola superiore. Come scritto sul sito www.premiodinicola.it, la prova scritta di Matematica si terrà all’IIS Alessandrini di Teramo, alle 10:30am di domenica 29 Maggio 2022.
Dalla prova scritta di Matematica saranno selezionati al massimo 7 studenti con i punteggi migliori, per la seconda parte della prova (un colloquio orale in lingua inglese per valutare la cultura generale degli studenti). Quest’anno il colloquio si terrà il giorno dopo (lunedì 30 Maggio) a Pescara nella sede di Confindustria Chieti Pescara, anche per determinare il vincitore del premio imprenditorialità
Affari Internazionali, Education, Segreteria Sezione Agroalimentare, Sistema Moda
Contatti
Telefono: 085 4325539 - 3405526414
Email: c.pelagatti@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690