Da "Il sole 24 ore"
Martedì, 20 Giugno 2023 16:11

Cosa possono fare concretamente le aziende in ambito Sviluppo Sostenibile? Perché si parla tanto di Green Transition? Cosa significa nella pratica Transizione ecologica?

Scritto da

Il Partneriato Formazione di Confindustria Chieti Pescara supporta le aziende del territorio che stanno realizzando o intendono realizzare progetti o interventi di riconversione verde e/o di economia circolare che richiedono la formazione del personale per l’accrescimento e il miglioramento delle competenze.

Si riporta un articolo di Mylia che riflette sull’importanza e sull’attualità di alcuni concetti chiave nel blog aziendale My View, scritto da Fabio Camilloni, Learning Design e Green Transition Expert in Mylia. In questo articolo si affronta il concetto di Transizione Verde per approfondire significati, applicazioni e la storia.

Green Transition: partiamo dalle basi - Perché si parla di Green Transition?

La Green Transition (tradotto in “Transizione Verde” o “Transizione Ecologica”) ha acquisito sempre più attenzione negli ultimi anni: da un lato, il termine è stato sovradimensionato e parcellizzato in tanti altri concetti, significati e definizioni, diffondendo il verbo anche dell’Economia Circolare oltre che della transizione energetica e digitale; dall’altro, in qualche momento ha ceduto di chiarezza, lasciando qualche difficoltà a chi per un motivo o per un altro non sapeva da dove iniziare, non essendo un addetto ai lavori. Da quando si parla di Transizione Verde? È un termine davvero così recente da dare spazio a difficoltà strutturali? Clicca qui per continuare a leggere l’articolo

Claudia Pelagatti

Affari Internazionali, Education, Segreteria Sezione Agroalimentare, Sistema Moda

Contatti
Telefono: 085 4325539 - 3405526414
Email: c.pelagatti@confindustriachpe.it

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account