Da "Il sole 24 ore"
Venerdì, 21 Luglio 2023 12:44

I Fuoriclasse della scuola - al via la nuova edizione

Scritto da

Il progetto “I Fuoriclasse della scuola”, che si inserisce nella cornice del Protocollo d’Intesa siglato tra Ministero dell’Istruzione e Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, mira a valorizzare i giovani talenti della scuola italiana attraverso il contributo di donazioni filantropiche.
Tra i partner ci sono Confindustria e Associazione Bancaria Italiana.

Si rivolge agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado vincitori di alcune delle competizioni elencate nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del MIUR in particolare:
- Campionati di: Italiano, Matematica, Fisica, Informatica, Scienze naturali, Economia e Finanza, Lingue e civiltà classiche, Astronomia, Filosofia, Statistica
- Giochi della Chimica, Gara nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici
I PREMI PER I GIOVANI TALENTI ITALIANI
Il premio per ciascun giovane campione prevede una borsa di studio in denaro finanziata da privati, cioè da aziende, fondazioni, associazioni.
In totale, nei suoi sei anni di svolgimento, il progetto ha quindi devoluto ai giovani di talento 724mila mila euro e 362 Borse di Studio.
I giovani premiati partecipano anche ad un Campus sull’educazione finanziaria - organizzato dal Museo del Risparmio di Torino, dall’Università LUISS Guido Carli di Roma e dall’Università LIUC - Carlo Cattaneo di Castellanza (VA) – un’occasione unica per potenziare il loro capitale umano e rafforzare
le loro competenze di cittadinanza economica, sostenibilità, autoimprenditorialità e soft skills.
Nel 2020, anno della pandemia COVID19, il progetto non si è potuto svolgere con le consuete modalità, ma comunque non si è arrestato. I giovani fuoriclasse premiati nelle 4 edizioni precedenti sono stati coinvolti in un evento online con testimonial d’eccezione sul tema della valorizzazione del talento. 

L’obiettivo è quello di sostenere gli alti potenziali e far crescere una generazione di giovani eccellenti e consapevoli, rafforzando le loro competenze di cittadinanza economica il loro capitale umano individuale e aumentando, di conseguenza, il capitale sociale del Paese. Tutto questo attraverso una nuova
forma di collaborazione virtuosa tra istituzioni pubbliche e soggetti privati a sostegno dei giovani meritevoli e della scuola.

Per l’anno scolastico 2022-2023 sono state ad oggi raccolte 34 Borse di Studio pari a 68.000 euro. La raccolta è attiva sino a tutto il mese di settembre 2023.

Le Borse di Studio verranno consegnate agli studenti in occasione della cerimonia programmata per il giorno 15 dicembre a Torino.

Ai seguenti link sono disponibili: - Il protocollo FEduF-MI nel quale è incardinato il progetto http://www.feduf.it/assets/allegati/miur20-11-2020.pdf - l’elenco dei sostenitori dell’ultima edizione http://www.fuoriclassedellascuola.it/sostenitori/ - l’elenco dei vincitori dell’ultima edizione (2021) > http://www.fuoriclassedellascuola.it/vincitori/ - il regolamento del progetto http://www.fuoriclassedellascuola.it/diventa-sostenitore/

Claudia Pelagatti

Affari Internazionali, Education, Segreteria Sezione Agroalimentare, Sistema Moda

Contatti
Telefono: 085 4325539 - 3405526414
Email: c.pelagatti@confindustriachpe.it

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account