Da "Il sole 24 ore"
Energia

Sportello Energia

Punto di incontro fra le aziende associate ed i potenziali clienti per le opportunità nel campo dell'energia. Potrai individuare l'offerta più adatta per le tue esigenze, richiedere informazioni e consulenze, tenerti informato.

Informiamo le aziende associate interessate che Regione Abruzzo, ARAP e Terrà l'Ambiente in cui Vivremo hanno organizzato un convegno dal titolo "L'Idrogeno: Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica" che si terrà venerdì 01 dicembre 2023 alle ore 18:00 presso Palazzo D'Avalos a Vasto. In allegato il Programma dell'Evento
Martedì, 28 Novembre 2023 18:03

DL ENERGIA – documentazione MASE

Scritto da
Per quanto riguarda l’approvazione da parte del CdM del Decreto Energia contenente, tra le altre, le disposizioni iniziali per la messa a terra del nuovo meccanismo “Energy Release”, in allegato bozza del DL e slides del MASE. Oltre all’Energy Release, vengono poste le basi anche per il meccanismo Gas Release. Salta invece la proroga del Mercato di Tutela e le…
Piccola Industria Confindustria e RSE – Ricerca sul Sistema Energetico, società pubblica di ricerca controllata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), hanno avviato una collaborazione dedicata ad approfondire il contributo della digitalizzazione nel migliorare l’efficienza energetica e l’economia circolare.   La transizione green, concretizzata con le recenti direttive europee, l’aumento dei prezzi e l’esigenza di diversificare le fonti energetiche…
Gli obiettivi di sostenibilità e, in particolare la transizione verde, impongono una riflessione sui cambiamenti che stanno interessando il ruolo dell’impresa e dell’imprenditore nella società. Quali sono le trasformazioni dettate dall’Agenda 2030 ONU e dal Green Deal europeo? Quali sono i valori culturali e identitari che continueranno a sorreggere questi cambiamenti? Confindustria nazionale ha deciso di farsi parti attiva in…
ll programma di informazione e di accompagnamento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e l’Efficientamento Energetico promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara prosegue con due appuntamenti: 16 novembre 2023 ore 10:00-13:00Costruzione e finanziamento di una CER - Comunità Energetica RinnovabileL’incontro costituisce un secondo approfondimento sul tema delle Comunità energetiche che consentono a imprese, comunità locali e cittadini di condividere energia elettrica…
In allegato il Focus Energia e Sostenibilità di ottobre 2023. Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative che Confindustria nazionale sta portando avanti attraverso i vari Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot e future…
Giovedì, 12 Ottobre 2023 14:20

INVITO FIERA OMC 2023, 24-26 ottobre, Ravenna

Scritto da
Dal 24 al 26 ottobre pp.vv. si svolgerà a Ravenna la Offshore Mediterranean Conference OMC Exhibition, appuntamento biennale a livello mondiale che riunisce operatori del settore energetico, stakeholder e istituzioni nazionali e internazionali per dialogare e confrontarsi su strategie di decarbonizzazione, transizione e sicurezza energetica. Oltre 600 espositori, tra i quali diverse aziende abruzzesi, su una superficie di oltre 30.000…
In allegato, il Focus Energia e Sostenibilità di settembre 2023. Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative che Confindustria nazionale sta portando avanti attraverso i vari Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot e future…
In allegato, il Focus Energia e Sostenibilità di luglio e agosto 2023. Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative che Confindustria nazionale sta portando avanti attraverso i vari Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot…
Il 18 luglio si è tenuto l'evento di presentazione del progetto della Camera di Commercio Transizione Energetica finanziato da Unioncamere, con il fondo di perequazione 2021-2022, e realizzato in collaborazione con DINTEC. Si allega materiale illustrativo.Ascolta la registrazione dell'evento QUI.
Vi trasmettiamo, in allegato, il Focus Energia e Sostenibilità di giugno 2023. Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative che Confindustria nazionale sta portando avanti attraverso i vari Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2023 è stato pubblicato il Decreto legge 28 giugno 2023, n. 79 recante disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di termini legislativi, cd. DL Bollette Bis. Il decreto proroga la riduzione dell’IVA al 5% e l’azzeramento degli oneri…
Martedì 18 luglio, dalle 10:00 alle 13:00 è in programma l'incontro organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara  dal titolo "La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili", primo appuntamento del progetto Transizione Energetica per le Imprese. Nell'incontro, che si terrà presso il PalaBecci Porto Turistico Marina di Pescara (Lungomare Papa Giovanni XXIII), si parlerà di efficientamento energetico e delle tecnologie e…
Segnaliamo l'evento TERRA' - 2° Forum della Transizione Energetica che si terrà a Pescara (Porto Turistico “Marina di Pescara” Lungomare Papa Giovanni XXIII) nei giorni 22 e 23 giugno p.v. Terrà è il nome scelto per questo progetto, un nome che tiene insieme la forza e il significato ampio della parola ‘terra”, con la declinazione al futuro, che segna una…
Confindustria nazionale ha preso parte all'iniziativa Goal 13 Impact, un’indagine lanciata nel Regno Unito e sviluppata e realizzata in Italia da Deloitte, per amplificare i progressi in campo climatico del tessuto economico nazionale. Il Progetto si propone di far luce sulle azioni che sta mettendo in campo la business community nel contrasto al cambiamento climatico e rappresenta una guida per…
Mercoledì 14 giugno (ore 10.00-12-30) a Roma, presso la sala A dell’Auditorium della Tecnica di Confindustria (Viale Umberto Tupini, 65), si terrà il convegno "La diagnosi energetica - Gli aggiornamenti normativi, il nuovo portale Audit102 e gli strumenti ENEA a disposizione delle imprese in vista della scadenza del dicembre 2023", organizzato da ENEA e Confindustria. L’art. 8 del D.Lgs 102/2014, infatti,…
Vi trasmettiamo, in allegato, il Focus Energia e Sostenibilità di maggio 2023. Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative che Confindustria Nazionale sta portando avanti attraverso i vari Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot…
Decreto MASE 16 marzo 2023, GU n. 118 del 22 maggio 2023. A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è in vigore il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che disciplina le modalità di funzionamento della Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica per i veicoli a energia elettrica (PUN) con l’obiettivo di garantire sull’intero territorio nazionale condizioni…
Il 5 e il 6 giugno 2023, nella sede Confindustria di Roma (Viale dell'Astronomia, 30) si terrà l'evento "Modelli di business per l'utilizzo dell'H2 e lo sviluppo della filiera in Italia", organizzato da Confindustria e Anima. Il convegno sarà occasione per presentare i modelli di business, basati su casi reali, in merito al settore industriale (combustione, calore di processo), feedstock,…
È stata annullata la 30° edizione di OMC, la fiera dedicata all’energia nel Mediterraneo in programma a Ravenna al Pala De Andrè dal 23 al 25 maggio, per l’emergenza alluvione che ha colpito la città e il resto della provincia e della Romagna con numerose esondazioni e continue evacuazioni di centinaia di famiglie. La prefettura di Ravenna ha comunicato nel…
Pagina 1 di 11

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account