Da "Il sole 24 ore"
Lavoro e sindacale

Lavoro e sindacale

Punto di incontro fra le aziende associate ed i potenziali clienti per le opportunità nel campo del lavoro e dei rapporti sindacali. Potrai individuare l'offerta più adatta per le tue esigenze, richiedere informazioni e consulenze, tenerti informato.

Pubblichiamo in allegato la circolare di Federmeccanica relativa all'aggiornamento dell'indice IPCA NEI relativo all'aumento dei minimi contrattuali di giugno 2024. 
E’ stato prorogato dal 30 settembre al 31 dicembre 2023 il diritto a svolgere l’attività lavorativa in modalità agile per i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato cosiddetti fragili, cioè coloro che sono affetti dalle patologie e condizioni individuate dal decreto del Ministero della Salute del 4 febbraio 2022. Il datore di lavoro quindi, fino al 31 dicembre 2023,…
Il rapporto tra licenziamento e periodo di comporto è da sempre un tema oggetto di ampio dibattito. Nel corso di quest’anno la Corte di Cassazione è intervenuta a più riprese al fine di chiarire il quadro normativo entro il quale gli operatori sono chiamati a muoversi. La S.C. ha chiarito anzitutto il rapporto temporale tra licenziamento e superamento del periodo…
Giovedì, 16 Novembre 2023 10:01

Coefficiente di rivalutazione del TFR ottobre 2023

Scritto da
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT nel mese di ottobre 2023 è risultato pari a 119,2 (base 2015 = 100), in diminuzione del -0,1% rispetto al mese precedente e con una variazione del +1,7% rispetto a ottobre 2022. Ad ottobre 2023 la percentuale da applicare per la rivalutazione del trattamento di fine…
La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 30866/2023 è recentemente intervenuta in tema di querela del datore di lavoro da parte del lavoratore. I fatti a monte della decisione sono relativi alla denuncia da parte di un lavoratore della società datrice di lavoro e del suo rappresentante legale per appropriazione indebita del TFR. I giudici di merito avevano ritenuto che…
Il decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 120 del 11 settembre 2020, (c.d. decreto Semplificazioni), ha introdotto significative modifiche alla legge n. 241 del 7 agosto 1990, in materia di definizione dei procedimenti amministrativi. È stato, pertanto, adottato un nuovo Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi che…
Il 19.10.2023 l’ANPAL ha emesso un comunicato rendendo noto che sul portale informatico dedicato ha rilasciato l’apposita funzionalità per la presentazione della rendicontazione e della richiesta di saldo dei programmi formativi dei lavoratori finanziati dal Fondo. Nel predetto comunicato l’Agenzia ha inoltre evidenziato come:- il saldo potrà essere richiesto al completamento delle attività formative da parte dei lavoratori e comunque…
Si informa che, con la circolare del 9 ottobre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi, in tema di contratti a termine, a seguito delle modifiche introdotte dal D.L. 48/2023 (c.d. “Decreto Lavoro”) convertito in legge n. 8/2023. Di seguito le principali indicazioni interpretative riportate nella circolare. La nuova formulazione dell’art. 19, 1°…
Martedì, 17 Ottobre 2023 12:59

Coefficiente di rivalutazione del TFR settembre 2023

Scritto da
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT nel mese di settembre 2023 è risultato pari a 119,3 (base 2015 = 100), in aumento del +0,2% rispetto al mese precedente e con una variazione del +5,1% rispetto a settembre 2022. A settembre 2023 la percentuale da applicare per la rivalutazione del trattamento di fine…
Venerdì, 13 Ottobre 2023 18:16

CCNL AIOP RSA - sottoscritto accordo ponte

Scritto da
L’AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) – Associazione di categoria aderente a Confindustria - ha sottoscritto un accordo ponte con CGIL CISL UIL, UGL e FIALS inerente la parte economica e alcuni istituti normativi dell’attuale CCNL. L'Accordo ha decorrenza dal 1° ottobre 2023 e validità fino al 30 giugno 2024 e prevede: aumenti delle retribuzioni tabellari; l’aggiornamento di alcuni istituti quali…
La Cassazione, con Ordinanza 26588/2023, mette a fuoco la questione della legittimazione dell'INPS ad avanzare pretese contributive nei confronti dei committenti, a fronte di appalti irregolari stipulati in violazione dell'articolo 29, comma 1 del D. lgs. 276/2003. Il quadro normativo entro il quale si muove la decisione è dato sostanzialmente dall'articolo 29 commi 1 e 3-bis. Nel comma 1 viene…
Giovedì, 21 Settembre 2023 15:27

Coefficiente di rivalutazione del TFR agosto 2023

Scritto da
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT nel mese di agosto 2023 è risultato pari a 119,1 (base 2015 = 100), in aumento del +0,3% rispetto al mese precedente e con una variazione del +5,2% rispetto ad agosto 2022. Ad agosto 2023 la percentuale da applicare per la rivalutazione del trattamento di fine…
Venerdì 22 settembre 2023 alle h. 15.00 si terrà presso la Sala Cascella della Camera di Commercio Chieti Pescara, l'evento dal titolo "Lavoro agile, profili giuridici e opportunità per le donne", con il sostegno e il patrocinio della sezione regionale di Agi (Associazione giuslavoristi italiana) Abruzzo e Molise e Confindustria Chieti Pescara. L’incontro approfondirà gli aspetti giuridici connessi al lavoro agile alla…
Informiamo che l’Inps ha pubblicato sul proprio sito https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2023.07.nuove-misure-di-inclusione-sociale-e-lavorativa.html un dossier che illustra tutte le novità, in materia di sostegno per la formazione e il lavoro nonché sull’assegno di inclusione, introdotte dal decreto legge 4 maggio 2023, n. 48. Il Decreto Lavoro prevede una profonda revisione delle politiche di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, oltre che una nuova disciplina…
Mercoledì, 30 Agosto 2023 17:55

Coefficiente di rivalutazione del TFR luglio 2023

Scritto da
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT nel mese di luglio 2023 è risultato pari a 118,7 (base 2015 = 100), in aumento del +0,1% rispetto al mese precedente e con una variazione del +5,7% rispetto a luglio 2022. A luglio 2023 la percentuale da applicare per la rivalutazione del trattamento di fine…
Il Iimite di esenzione dei benefit a tremila euro è previsto anche per chi ha un solo figlio a carico e per i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. Il limite non si riduce se il figlio è a carico al 50%: due genitori lavoratori potranno usufruire di un limite complessivo di seimila euro. Il beneficio è applicabile a…
Lunedì, 31 Luglio 2023 14:32

Coefficiente di rivalutazione del TFR giugno 2023

Scritto da
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT nel mese di giugno 2023 è risultato pari a 118,6 (base 2015 = 100), invariato rispetto al mese precedente e in aumento del 6,0% rispetto a giugno 2022. A giugno 2023 la percentuale da applicare per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31…
Mercoledì, 14 Giugno 2023 16:34

Formazione RLS senza possibilità di assenza

Scritto da
Il ministero del Lavoro tramite la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha chiarito come non sia possibile ridurre, neppure in modo parziale, la formazione obbligatoria a carico dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) prevista dall'articolo 37, comma 11, Dlgs 81/2008, il Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi…
Fondimpresa è il Fondo Paritetico Interprofessionale istituito da Confindustria, CGIL, CISL e UIL per la formazione continua degli operai, impiegati e quadri delle imprese aderenti. Le articolazioni regionali delle predette Associazioni hanno costituito l’Organismo Bilaterale Regionale Fondimpresa Abruzzo, che svolge la propria attività a favore di tutte le imprese operanti in Abruzzo, di qualsiasi settore economico ed anche se non…
Decreto lavoro ed estensione dell’obbligo di sorveglianza sanitaria Il decreto lavoro 48/2023 estende la sorveglianza sanitaria ma non fornisce al contempo adeguate certezze per il datore di lavoro. In particolare, ai sensi del Dl. 48/2023, art. 14, comma 1, lett. a, viene estesa la sorveglianza sanitaria anche «qualora richiesto dalla valutazione dei rischi di cui all'articolo 28» del Dlgs 81/2008.…
Pagina 1 di 30

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account