Sabato 2 aprile alle ore 09.30 in Viale dell’Astronomia 30 (Roma) il Centro Studi Confindustria presenterà il Rapporto di previsione "L’economia italiana alla prova del conflitto in Ucraina”.
Il conflitto esploso in Ucraina deteriora il già difficile scenario economico per l’Europa e per l’Italia. I canali di impatto sono molteplici: il freno alle esportazioni verso i paesi coinvolti, le difficoltà di approvvigionamento per l’industria, l’incertezza e la volatilità sui mercati finanziari, ma soprattutto i picchi storici dei prezzi dell’energia e delle altre materie prime.
Quanto profondamente il conflitto frenerà la crescita dell’economia italiana? Può avere effetti dirompenti sul tessuto produttivo italiano? Quanto è importante, ai fini degli impatti economici, la sua durata?
Presenta il Rapporto il Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana. Partecipano alla discussione Giampaolo Galli (Docente Università Cattolica del Sacro Cuore, Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani) e Fiorella Kostoris (Professoressa di Economia, Università LUISS Guido Carli). A seguire, intervento di Stefano Besseghini (Presidente Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Modera Janina Landau (Responsabile sede di Roma di Class CNBC).
Segue conferenza stampa (solo in presenza) del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi.
Per seguire la presentazione del Rapporto in diretta streaming su www.confindustria.it è necessaro iscriversi.
In allegato il programma.
Coordinatore Area Relazioni Istituzionali
Centro Studi, Convenzioni,
Assistenza Presidenza e Direzione Generale
Segreteria Sezione Turismo
Contatti
Telefono: 085 4325543 - 3405579577
Email: l.federicis@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690