Si terrà il prossimo 25 gennaio dalle ore 15 alle 17:30 presso la sede di Confindustria Chieti Pescara in Val Di Sangro - Loc. Castel di Septe - Via Pedemontana - 66030 Mozzagrogna (CH) il Seminario Smart Working e Welfare Aziendale: tutte le novità post Covid-19, promosso da Confindustria Chieti Pescara e AIGA-Associazione Italiana Giovani Avvocati, Sezione di Lanciano.
L’incontro rappresenta una importante occasione per affrontare i temi relativi allo smart working e al welfare aziendale che coinvolgono il rapporto tra l’azienda e le sue risorse.
Il seminario, rivolto ad operatori del diritto, imprenditori e responsabili HR delle imprese del territorio, si propone di accrescere la conoscenza degli istituti sopra citati evidenziando al contempo soluzioni pratiche e operative per le aziende.
L'agenda dei lavori prevede:
Saluti
Prof. Luigi Di Giosaffatte - Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
Avv. Silvana Vassalli – Presidente COA Lanciano
Avv. Sara Frattura - Presidente AIGA Sezione Lanciano
Introduzione
Avv. Giulio Borrelli - Socio AIGA e Avvocato presso Deloitte Legal
Interventi - Smart Working
Lo SW nella legge n. 81/2017
Prof.ss Micaela Vitaletti - Professoressa Associata di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali presso l’Università di Teramo
L’impatto del Covid-19 sullo SW
Avv. Andrea Bonanni Caione - Avvocato giuslavorista – of Counsel Deloitte Legal
Aspetti operativi dello SW in azienda
Dott. Carlo Zandel - Industrial Relations & Payroll Manager Fater SpA
Interventi - Welfare Aziendale
Aspetti fiscali e vantaggi del WA
Dott. Fausto Zulli Studio Zulli - Consulente del Lavoro – Formatore - Studio Zulli
Il WA nell’ambito della contrattazione collettiva
Avv. Francesco Barattucci - Funzionario Area Lavoro, Sindacale, Relazioni Industriali Confindustria Chieti Pescara
La partecipazione gratuita, previa registrazione al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/SEMINARIO_SW_WELFARE_CONFCHPE?name=[name_value]
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.confindustriachpe.it - Tel: 085 4325570
-----
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lanciano con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.
Locandina di invito in allegato.
Coordinatore Area Relazioni Istituzionali e Comunicazione
Centro Studi, Convenzioni,
Assistenza Presidenza e Direzione Generale
Segreteria Sezione Turismo
Contatti
Telefono: 085 4325543 - 3405579577
Email: l.federicis@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690