Cari Associati,
il Parlamento ha approvato ieri in via definitiva il DDL di conversione in legge del DL PNRR (DL n. 13/2023).
Vi trasmetto in allegato una nota di aggiornamento elaborata da Confindustria nazionale che ne esanima il contenuto.
L’attuazione del PNRR, ancor più alla luce dei nuovi sviluppi connessi al RePowerEU, resta centrale per il Paese. In questa fase è importante non ridurre l’ambizione dell’agenda riformista del Piano e al tempo stesso adeguarne gli investimenti, assicurando fattibilità e rispetto delle tempistiche.
In tal senso sono degni di nota gli interventi di revisione della governance del Piano recati dal DL, cosi come le misure volte a rafforzare la capacità attuativa delle PA e per accelerare e snellire le procedure amministrative.
Durante l’iter parlamentare, sono state apportate, tra le altre, modifiche funzionali al raggiungimento di alcuni target del Piano. Il riferimento è, ad esempio, agli interventi per la tutela del territorio e della risorsa idrica, per lo sviluppo delle energie rinnovabili, nonché per il raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale.
Troverete nella nota allegata l’approfondimento delle misure di interesse, con evidenza delle principali modifiche approvate in sede di conversione del DL.
Un caro saluto
IL DIRETTORE GENERALE
Luigi Di Giosaffatte
Direttore Generale
Contatti
Telefono: 085 4325545 - 3386951916
Email: l.digiosaffatte@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690