Silvano Pagliuca - Presidente Confindustria Abruzzo oggi ad Abruzzo Economy Summit ha sottolineato: "Fondamentale mappare le infrastrutture, quantificare le risorse che occorrono per consentire di avere un Paese a motore sincrono e non a due velocità. "
Ha voluto fortemente la tavola rotonda svoltasi questa mattina all'Aurum di Pescara, dove i presidenti delle Confindustrie del Sud
Aldo Ferrara - ConfindustriaCalabria
Sergio Fontana - ConfindustriaPuglia
Francesco Somma - Confindustria Basilicata
Gianluigi Traettino -ConfindustriaCampania
hanno unito le loro voci per condividere con imprenditori e istituzioni le strategie di potenziamento dei territori e delle economie: al centro del dibattito la nuova ZES unica e la giusta applicazione dell’autonomia differenziata.
Pagliuca ha ricordato: "Federico Caffè, convinto europeista, asseriva con dovizie di particolari che i capitali si muovono dalle economie deboli verso quelle forti e pertanto è opportuno prevedere dei forti contrappesi in aiuto agli squilibri che i meccanismi di mercato non sempre sono in grado di equilibrare, per bilanciare questi movimenti. Questo esempio ha molte similitudini con l’autonomia differenziata in un Paese dove forti sono i divari tra Nord e Sud. Uno su tutti il divario delle infrastrutture, aggravata dal periodo 2009-2019 per ‘intensa riduzione delle risorse destinate non solo alle infrastrutture ma anche alla loro manutenzione, peggiorando il divario già importante tra nord e sud."
Alle parole dei Presidenti, si è unita la voce del Vice Presidente Confindustria Vito Grassi: “Vogliamo immaginare anche una ZES unica soprattutto come evoluzione ed upgrade delle attività già in corso e senza soluzione di continuità per gli investimenti in corso, come piattaforma logistica integrata, ben informatizzata e che riesca a essere di supporto alle aziende che operano e opereranno con nuovi insediamenti e con evidenti necessità di flussi di merci. Chiediamo altresì una partecipazione di Confindustria sempre più attiva alla cabina di regia ZES ed alla struttura di missione che si andranno a costituire.”.
Accoglienza sede legale di Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa, Segreteria Area Education
Contatti
Telefono: 085 432551 - 320 3561831
Email: a.tarquinio@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690