Abbiamo il piacere di segnalare il nuovo successo che vede protagonista la nostra associata Vastarredo.
La Vastarredo si è aggiudicata il Premio Innovazione SMAU con il Progetto Riuso che ha l’obiettivo di dare una seconda vita agli arredi delle aule di tutte le scuole. Spesso banchi, armadietti e attaccapanni usati hanno una parte delle strutture molto usurate (ad esempio ripiani e appoggi a pavimento) e una parte completamente intatta (telaio metallico). L’idea è quella di recuperare tutte le parti ancora utilizzabili e cambiare solo le componenti necessarie, restituendo nuova vita agli arredi riducendo l’utilizzo di materia prima vergine. L’azienda utilizza materia prima seconda vita per il rinnovo delle parti usurate degli arredi, pannelli di truciolare riciclato 100%, proveniente dalla raccolta di scarti di lavorazione e da parti di mobili non più riutilizzabili.
Il “PROGETTO RIUSO” prevede anche un progetto pedagogico attraverso il coinvolgimento, da sviluppare con i dirigenti e gli alunni della scuola, in ambito di economia circolare, con visite guidate presso gli stabilimenti di produzione. L’azienda si rende disponibile a selezionare le scuole più interessate, per realizzare gratuitamente un’aula modello arredata con tutti i mobili di Vastarredo. Il coinvolgimento riguarda anche lo studio dell’impatto ambientale e del calcolo dell’impronta ecologica della propria aula. In questo modo l’arredo della classe diventa materia di approfondimento e formazione.
Lo studio oltre alla progettazione dei mobili scolastici riguarda la possibilità di risolvere problemi di acustica e di organizzazione degli spazi (sotto banchi, ripiani e spazi per l’insegnante). Un aspetto importante è quello legato alla sicurezza, infatti questi mobili di ultima generazione sono studiati e certificati appositamente per non lasciare cavi elettrici scoperti, per garantire gli spazi per i dispositivi elettrici ed elettronici e per le nuove strumentazioni didattiche.
Per l’azienda è importante assicurare il benessere dei bambini e degli insegnanti, mantenendo sempre la qualità degli arredi estremante alta. Tutti i mobili sono infatti certificati e conformi alle norme vigenti. Un ambiente di apprendimento sano e ordinato rende piacevole la permanenza e l’accoglienza degli alunni negli spazi scolastici.
Vastarredo garantisce anche il servizio di smaltimento dell’usato, così da completare il ciclo e assicurare un recupero delle materie prime anche per quei mobili che non possono essere riutilizzati così come sono, ma devono essere separati e riciclati a seconda del materiale d’origine.
Emidio Salvatorelli, CEO Vastarredo, ha dichiarato: "Con il nostro “PROGETTO RIUSO” vogliamo rendere le aule scolastiche belle, sostenibili e sicure. Usiamo Legno e materiali seconda vita, certificati per assicurare il benessere di alunni e insegnanti".
A Emidio Salvatorelli e al suo team le congratulazioni di Confindustria Chieti Pescara.
Fonte: SMAU
Coordinatore Area Relazioni Istituzionali e Comunicazione
Centro Studi, Convenzioni,
Assistenza Presidenza e Direzione Generale
Segreteria Sezione Turismo
Contatti
Telefono: 085 4325543 - 3405579577
Email: l.federicis@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690