Mettiamo le ali allo stivale
Il Made in Italy per la competitività internazionale delle imprese italiane.
Si è svolto mercoledì 30 settembre un convegno organizzato da Unicom in collaborazione con la sezione Servizi innovativi di Confindustria Chieti Pescara, che ha affrontato un tema di grande valore "Il Made in Italy per la competitività internazionale delle imprese italiane".
Il numeroso pubblico, attento e fortemente interessato all'argomento, ha proposto domande pertinenti che hanno a loro volta generato nuovi interessanti dibattiti.
Ad aprire i lavori Gennaro Zecca, Presidente Confindustria Chieti Pescara
"Il Made in Italy è il terzo marchio più conosciuto al mondo dopo Coca-Cola e Visa. Esperienza, buona reputazione e forte capacità di comunicare sono i fattori che contribuiscono al successo di un marchio. Spesso le PMI hanno buona reputazione e trasmettono esperienze, ma non capiscono l'importanza di saperle comunicare in maniera efficace. Ecco che allora scende in campo Confindustria per fornire agli associati consulenze specifiche, aggiornate e attente"
Prende poi la parola Donatella Consolandi, Presidente Unicom.
"Le aziende italiane, per essere competitive anche verso i mercati internazionali, hanno necessità di promuovere adeguatamente prodotti e servizi. Per farlo al meglio devono condividere il lavoro con imprese di comunicazione preparate professionalmente ed costantemente aggiornate. Il ruolo di Unicom è affiancare in questo senso le proprie associate. È infatti solo attraverso il costante confronto, lo studio e una continua formazione che si possono condividere le dinamiche del mercato. Mettere le ali allo stivale è certamente possibile ma per farlo nel modo più corretto è fondamentale presentare un Made in Italy competitivo."
Alessandro Ubertis ha poi letteralmente affascinato i partecipanti presentando il percorso ideale per rendere un Brand distintivo ed unico. Gabriele Filieri, ha illustrato le migliori tecnologie digitali per l'e-commerce mentre Fabio Di Camillo ha presentato alcune interessanti case-history territoriali.
Il Presidente della sezione dei Servizi Confindustria Chieti Pescara Alessandro Addari ha tenuto le conclusioni, rimarcando l'importanza di "fare rete" in particolare tra le Micro, Piccole e Medie imprese, anche nell'ottica di creare Piani di Marketing integrati, varcando i confini europei, con l'obiettivo di conquistare i mercati internazionali ad alto potenziale di crescita, puntando in particolare sullo strumento del contratto di rete e sulla creazione di marchi collettivi su cui investire congiuntamente affinchè, anche le piccole aziende possano creare grandi marchi riconosciuti a livello internazionale.
Un pomeriggio di studio e di proposte per fare dell'Italia uno stivale con le ali capace di volare sempre più lontano.
In allegato due immagini dell'evento.
Coordinatore Area Relazioni Istituzionali
Centro Studi, Convenzioni,
Assistenza Presidenza e Direzione Generale
Segreteria Sezione Turismo
Contatti
Telefono: 085 4325543 - 3405579577
Email: l.federicis@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690