Da "Il sole 24 ore"
Lunedì, 01 Aprile 2019 16:26

Infosalute numero 18 - Marzo 2019

Scritto da

Provvedimenti di carattere nazionale
1) Iper ammortamento e tecnologie sanitarie - Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 1 marzo 2019 n. 48610
Il 1° marzo 2019 è stata pubblicata la circolare n. 48610 del Ministero dello Sviluppo Economico con la quale viene chiarito che gli investimenti in beni strumentali previsti nella cosiddetta sanità 4.0 rientrano nell'ambito di applicazione dell'iper ammortamento. Il provvedimento è stato emanato per rispondere alle richieste delle imprese che investono in un settore ad alto potenziale di innovazione tecnologica.
In particolare la circolare ha esteso l'applicazione dell'iper ammortamento nel settore sanitario agli investimenti relativi a:
• apparecchiature per la diagnostica per immagini;
• apparecchiature per la radioterapia e la radiochirurgia;
• robot;
• sistemi automatizzati da laboratorio.

Attività delle Conferenze - i documenti più rilevanti per le politiche della salute
1) Conferenza Stato - Regioni - 7 marzo 2019
Sancita l'intesa sullo schema di decreto legislativo in attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano.

Eventi/Notizie dal Sistema
1) Nasce Confindustria Dispositivi Medici
Come evoluzione di Assobiomedica, nasce in Confindustria una nuova Federazione: Confindustria Dispositivi Medici. L'obiettivo è riunire l'intero mondo delle imprese dei dispositivi medici e dare voce ad un mercato in espansione, composto anche dalle nuovissime categorie di prodotti che stanno entrando in questi ultimi anni nella medicina e nella vita delle persone: dalle attrezzature chirurgiche alle grandi apparecchiature diagnostiche, dai test di laboratorio a quelli genetici per predire alcune patologie, dai software per il monitoraggio dei parametri vitali grazie alla telemedicina alle App mediche, dalle protesi dentali agli ausili sanitari.


2) Workshop ad inviti "Affrontare i problemi del presente per migliorare il futuro della sanità integrativa" - Genova 10 aprile 2019 - Terazza Colombo
Il 10 aprile prossimo si terrà a Genova il workshop ad inviti "Affrontare i problemi del presente per migliorare il futuro della sanità integrativa", un momento di riflessione promosso dall'AIOP sul tema della sanità integrativa, per comprendere quanto sia importante e necessario che anche la maggiore Associazione di erogatori ospedalieri privati ne approfondisca le opportunità, criticità e prospettive. Come previsto nel programma, lo scenario attuale sarà illustrato dal professor Mario Del Vecchio, knowledge leader dell'OCPS Bocconi (Osservatorio consumi privati in sanità), per essere approfondito nelle dinamiche concrete in due tavole rotonde. La prima "Quali promesse per quali attese" vedrà come interlocutori i principali fondi italiani; la seconda, invece, "Una filiera efficiente fra cooperazione e competizione" sarà animata dai principali player assicurativi del mercato italiano.
I lavori- che prevedono anche la partecipazione di altre organizzazioni territoriali e di categoria, come Aris, FederAnisap, Agespi, Assolombarda, ecc. - vedranno la presentazione da parte di AIOP di proposte per una strategia associativa nel settore.

3) Consulta AIOP Giovani on the road e scuola di formazione "La Lean organization: cos'è e come attuarla. Dalla teoria alla pratica" - Firenze 11-12 aprile 2019
Riprendono le consuete Consulte nazionali Aiop Giovani, nella formula, ormai consolidata, dell"on the road". 25 giovani imprenditori AIOP avranno modo di scoprire ed apprezzare il patrimonio di conoscenze ed esperienze proprio delle realtà ospedaliere della Toscana grazie alle visite presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze; la Casa di cura Ulivella e Glicini - IFCA e l'Ospedale pubblico Santa Maria Nuova. Per la prima volta, tra le visite ospedaliere, ci saranno anche momenti di formazione incentrati sulla lean organization, un insieme di principi, metodi e tecniche per la gestione dei processi aziendali che mirano a ridurre gli sprechi e aumentare il valore percepito. Il corso di formazione, dal titolo "La Lean organization: cos'è e come attuarla . Dalla teoria alla pratica", permetterà di scoprire le best practices adottate già in alcune strutture ospedaliere, che hanno permesso l'ottimizzazione della gestione dei processi per il paziente in termini di quality outcome.

Documenti/Ricerche/Notizie in sanità esterni al Sistema
1) Welfare Index
Il 26 marzo si è svolto l'evento di premiazione delle imprese che si sono distinte nell'ambito del progetto Welfare Index, promosso da Generali ed al quale partecipa anche Confindustria.Nel corso dell'evento è stato presentato il Rapporto 2019 "Il welfare aziendale fa crescere l'impresa e fa bene al Paese".

Ultima modifica il Lunedì, 01 Aprile 2019 16:32
Marilena Mariani

Marketing Associativo, Fidelizzazione Associativa, Eventi, Sale, Organizzazione interna, Segreteria Sezione Sanità; Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro; Comitato Piccola Industria

Contatti
Telefono: 085 4325511 - 3453724023
Email: m.mariani@confindustriachpe.it

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account