La SIA Abruzo srl organizza la seconda edizione del corso di Alta Formazione sulla B-BS (Behaivor Based Safety). Si prega di aderire in fretta, vista alta affluenza del corso e comunque non oltre 15 dicembre 2018.
Behavior-Based Safety
L’approccio scientifico alla sicurezza sul lavoro
La Behavior-Based Safety (B-BS) è il protocollo scientifico di riferimento per ridurre gli infortuni sul lavoro. Largamente applicata in tutto il mondo, consente di prevedere e controllare i comportamenti a rischio, che sono alla base della stragrande maggioranza di incidenti e malattie professionali (più dell’80%). Adottata in crescendo esponenziale anche in Italia da imprese, associazioni industriali, facoltà di ingegneria, enti e istituzioni per la sicurezza, la B-BS deve il suo successo alle inequivocabili prove di efficacia (cfr. Austin, 2000; Grindle, Dickinson and Boettcher, 2000; Geller, 2001; McSween, 2004); al sistema di gestione basato su schemi di rinforzo positivo e non sanzionatorio; al ruolo preminente dato ai lavoratori; alla centralità degli RSPP/HSE manager, veri gestori del processo.
A regime, la maggior parte delle attività implicate nel processo di sicurezza comportamentale viene gestita all’interno dell’azienda con il coinvolgimento diretto e volontario degli stessi lavoratori.
La misurazione prima – dopo delle performance di sicurezza, caratteristica del metodo, consente una valutazione oggettiva della bontà del processo.