Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni riguardo l'esecuzione del Regolamento “canoni consortili” adottato dall'ARAP il 28 marzo 2017 ed in vigore dal 1.01.18 (allegato) portando l’attenzione sulla “Determinazione, ripartizione e riscossione dei corrispettivi per i servizi essenziali generali forniti da ARAP negli agglomerati industriali di competenza – Rendicontazione del consuntivo di spesa per l’esercizio 2019 e acconto 2020” (delibera CDA di Arap n.04 del 26/01/2021 – allegata).
In allegato anche il riparto dei costi sostenuti dall'ARAP a servizio delle aree stesse, ovvero:
- rendicontazione dei costi di competenza dell’esercizio 2019 per l’erogazione dei servizi essenziali generali negli agglomerati industriali di competenza pari a euro 1.353.264
CONSUNTIVO 2019 |
TOTALE ARAP |
Manutenzione (strade, verde, segnaletica, illuminazione, ecc.) |
732.126 |
Energia elettrica pubblica illuminazione |
356.680 |
Assicurazioni |
58.894 |
Canoni concessione e altri costi |
29.053 |
Spese generali |
176.511 |
TOTALE |
1.353.264 |
- determinazione dei corrispettivi dovuti in acconto per l’erogazione dei servizi essenziali per l’esercizio 2020, sulla base dell’importo previsto nel Piano Economico e Finanziario 2020, pari a euro 1.735.000 quale dato previsionale in attesa di definitiva rendicontazione.
ACCONTO 2020 |
TOTALE ARAP |
Manutenzione (strade, verde, segnaletica, illuminazione, ecc.) |
956.200 |
Energia elettrica pubblica illuminazione |
447.584 |
Assicurazioni |
71.229 |
Canoni concessione e altri costi |
33.683 |
Spese generali |
226.304 |
TOTALE |
1.735.000 |
Tra l’altro nelle prossime settimane ci risulta che ARAP avvierà, se non già effettuato, la fatturazione per ciascuna azienda sita negli agglomerati degli ex Consorzi industriali.
Abbiamo a suo tempo formulato diverse osservazioni sul merito per correggerne la portata e le modalità di ripartizione dei costi purtroppo mai accolte.
In data odierna abbiamo richiesto, ai funzionari di ARAP preposti, il dettaglio manutenzione, dettaglio pubblica illuminazione e dettaglio canoni suddivisi per agglomerato industriale in relazione quantomeno al consuntivo 2019. Questo per capire quale sia valore del canone unitario e se questo sia effettivamente decrescente se applicato per scaglioni di superficie fondiaria assegnata (SFA).
In particolare, la struttura tariffaria, oltre a prendere a parametro base la Superficie Fondiaria Assegnata, dovrebbe comunque essere mitigata da una sua progressività in funzione della dimensione crescente del lotto: si dovrebbe cioè pagare meno dove ci sono meno servizi e infrastrutture e viceversa; es: coeff. di urbanizzazione (presenza di infrastrutture e servizi efficienti in misura maggioritaria rispetto ad altri agglomerati): da 1,1 per le zone più dotate, a 0,80 per le zone meno dotate.
Inoltre si dovrebbe tener conto delle aree di crisi territoriale e delle situazioni aziendali che vedano un documentato stato di crisi, CIGS, procedure concorsuali, e simili: es: coeff. situazioni di crisi: 0,50 e/o sospensione dei pagamenti.
Sulla questione sempre da noi contestata della sovrapposizione dei prelievi fiscali in danno delle imprese da parte dei comuni e Consorzi industriali, proseguono i contatti del sistema confindustriale e l'ANCI regionale; nostra intenzione è proseguire nell'azione in sede politica tesa a mitigare gli impatti finanziari sulle imprese.
In qualità, poi, di componenti della Consulta Territoriale ARAP (ndr. nella Consulta fanno parte anche altre associazioni di categoria, alcuni Comuni, CCIAA e Provincia) stiamo raccogliendo indicazioni dalle aziende e, soprattutto, segnalazioni di particolari disservizi e/o criticità sugli specifici interventi manutentivi, molto spesso, mai eseguiti.
Sarà nostra cura avviare i contatti con i funzionari addetti di ARAP.
Energia, Trasporti e Logistica, Sviluppo e Reti di Impresa, Segreteria Sezione Energia, Sezione Trasporti e Logistica, Responsabile Sede Vasto e Val Di Sangro
Contatti
Telefono: 0873 366336 - 085 4325534 - 3355933523
Email: g.ravasini@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690