Il 27 giugno è stato presentato in Confindustria il Rapporto degli scenari economici "Dove va l'economia italiana e una proposta per l'eurozona" del Centro Studi Confindustria.
Lo scenario del CSC prevede un rallentamento dell'economia italiana nel biennio 2018-2019, anticipato e più ampio rispetto alle stime del dicembre 2017.
Il tasso di crescita del PIL è previsto attestarsi quest'anno all'1,3 per cento (dall'1,5 nel 2017) e decelera ulteriormente all'1,1 nel 2019.
L'occupazione, calcolata sulle ULA (unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), crescerà ad un ritmo sotto l'1,0% sia nel 2018 sia nel 2019.
Il deficit pubblico resta su un sentiero di lenta discesa, dal 2,3 per cento del PIL nel 2017 all'1,9 quest'anno e all'1,4 nel prossimo (incorporando l'annullamento della clausola di salvaguardia, compensata da un aumento delle imposte dirette e di quelle in conto capitale).
Il Centro Studi Confindustria argomenta che l'Europa rappresenta un'opportunità per tutti i paesi membri, compresa l'Italia, per risolvere i problemi di bassa crescita, fluttuazioni del ciclo, crisi di sfiducia e conseguente difficoltà di accesso ai mercati finanziari. C'è bisogno di più Europa sebbene non di quest'Europa. Confindustria delinea nel rapporto l'idea di una proposta italiana, che ad oggi manca.
"Italia forte in un'Europa forte - ha detto il presidente Vincenzo Boccia - significa un'Italia non divisiva, che lavori per l'interesse di tutti. Che sappia mettere al centro giovani, crescita, occupazione e che sappia costruire, nel rispetto del dialogo, un recupero del senso di comunità".
Pubblichiamo in allegato il Rapporto, le slide presentate dal Direttore del CSC Andrea Montanino e il messaggio del Ministro per gli Affari Europei Paolo Savona.
Assistenza Presidenza e Direzione, Convenzioni, Centro Studi, Ufficio Relazioni con i Media
Segreteria Sezione Turismo
Telefono 085 4325543 - 3405579577
email l.federicis@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690