Si terrà il 25 giugno 2015 presso l'ex Aurum di Pescara il seminario dal titolo "Verso una mobilità metropolitana integrata e sostenibile", organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da INOLTRA, Polo dell'Innovazione nei Trasporti e nella Logistica.
Assume sempre più consistenza l'interpretazione della mobilità urbana in chiave di sostenibilità sociale, economica ed ambientale, ed elemento trasversale rispetto alle politiche di sviluppo, nazionali ed internazionali.
Se Europa 2020 impone specifici traguardi da raggiungere agli Stati membri, è dal basso che cresce la consistenza di una domanda di mobilità alternativa a quella tradizionale veicolare ed individuale.
La necessità di ridurre nel contempo i costi di spostamento dei singoli cittadini e gli impatti ambientali del trasporto portano lo sguardo su politiche della mobilità che tengano in conto le mutate esigenze del contesto sociale e territoriale.
All'attualità, la mobilità tra costa e valle è un tema centrale del sistema metropolitano Pescara-Chieti: si tratta di una area estesa e dai caratteri molto diversi, all'interno della quale avvengono spostamenti di merci e persone con ritmi e modalità che si sono trasformati negli anni recenti.
Il seminario si inserisce in questa grande linea di ricerca, senza nessuna pretesa di esaustività, cercando di osservare ancora una volta i cambiamenti in corso.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690