Da "Il sole 24 ore"
Venerdì, 04 Dicembre 2020 12:25

Federturismo: il DPCM Natale una mannaia per l’industria del turismo

Scritto da

Federturismo interviene in rappresentanza delle imprese del settore. 

Di seuito gli interventi della Presidente Marina Lalli di ieri 3 dicembre. 

Federturismo: un grande lavoro con Uni per garantire la ripartenza in sicurezza di tutto il settore turistico

"Sono più di 40mila le imprese del turismo che rischiano il fallimento a causa della perdita di solidità finanziaria - dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli - e che mai come quest’anno si sono trovate nella condizione di aver bisogno di indicazioni chiare per poter ripartire nel rispetto delle norme".

Per questo Federturismo ha voluto sin dall’inizio della fase dell’emergenza sanitaria avvalersi della competenza ed esperienza di UNI per mettere a punto un documento quadro che potesse essere un riferimento per tutte le imprese del turismo per garantire, con regole chiare, la sicurezza del servizio a lavoratori e clienti nella prevenzione del contagio.

Consapevoli di quanto la sicurezza sul lavoro rappresentasse un valore, oltre che un fattore di competitività e di crescita in un momento di grave crisi come l’attuale, abbiamo ritenuto fondametale coinvolgere un po’ tutti i settori dell’intera fliera in rappresentanza del mondo dei trasporti, dell’intrattenimento, dei parchi a tema, delle agenzie di viaggi, del settore termale, sportivo, del turismo all’aria aperta e della montagna.

Il documento è stato elaborato nell’ambito di un tavolo tecnico costituito per fronteggiare l’emergenza che ha già portato in poco tempo alla pubblicazione di quattro prassi di riferimento (di #ASSITAI, ANESV Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti e Parchi , ANEF, e Assointrattenimento - Federturismo) contenenti le linee guida per la riapertura in sicurezza dei settori da loro rappresentati: quello del turismo all’aria aperta, dei parchi a tema, degli impianti di risalita e dell’intrattenimento.

Mentre sono ancora in fase di pubblicazione, tra le associazioni del nostro sistema che vi hanno aderito, le prassi di #ANAV, l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, e di Federterme.

Con la pandemia l’economia ha subito un forte contraccolpo e per poter progettare la ricostruzione di un’Italia in salute e sostenibile è cruciale ora più che mai, a supporto dell’industria turistica, avvalersi di una normazione che sia una garanzia per la qualità e la sicurezza attraverso un giusto equilibrio tra misure sanitarie e sostenibilità"

Federturismo: il DPCM Natale una mannaia per l’industria del turismo

Ci rammarica dover constatare dalle bozze del DPCM Natale che stanno circolando in queste ore che si continui - dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli - a non tener conto delle esigenze dell’ industria turistica e dei suoi lavoratori, ormai abbandonati al loro destino dall’ inizio della crisi.

Gli imprenditori del settore in questi lunghi 10 mesi hanno con senso di responsabilità investito denari ed energie per poter garantire ai loro ospiti soggiorni sicuri nel pieno rispetto delle norme: dagli alberghi, ai ristoranti, agli impianti di risalita, solo per citare gli ultimi settori che erano parzialmente in grado di lavorare.

Quegli stessi comparti che oggi si vedono negata la possibilità di lavorare proprio durante le festività natalizie, notoriamente tra i periodi più redditizi dell’intero anno. Provvedimenti che vengono adottati tenendo in scarsa considerazione che il settore degli impianti d risalita, per fare un esempio, fattura 1,2 miliardi all’anno, di cui 400 milioni arrivano dal periodo natalizio e che impiega 10 mila lavoratori stagionali che rischiano di rimanere senza reddito.

Riconosciamo l’importanza dell’attenzione che deve essere rivolta alla salute degli italiani, ma riteniamo che ci siano ancora dei margini per evitare nuove misure che colpiscano e penalizzino tutti in modo indiscriminato.

Se così non sarà confidiamo che almeno gli aiuti di stato possano essere in grado di coprire gran parte delle perdite subite come avviene negli altri Paesi europei e come finora non è avvenuto in Italia.

Al link la puntata di TG2 Post, programma condotto da Manuela Moreno, a cui è intervenuta la Presidente di Federturismo Marina Lalli, insieme al Presidente di Federterme Massimo Caputi, sul tema "Che Natale sarà"

? http://www.rai.it/.../ContentItem-37fb3c80-6346-49f2-a2f8...

il 3 dicembre

FONTE: Federturismo Confindustria

Ultima modifica il Venerdì, 04 Dicembre 2020 12:35
Laura Federicis

Coordinatore Area Relazioni Istituzionali e Comunicazione
Centro Studi, Convenzioni,
Assistenza Presidenza e Direzione Generale
Segreteria Sezione Turismo

Contatti
Telefono: 085 4325543 - 3405579577
Email: l.federicis@confindustriachpe.it

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account