I dottorati innovativi rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese attraverso l’assegnazione di 15.000 borse di dottorato nei tre anni accademici a partire dall’A.A. 2022/2023 per un importo complessivo di € 450.000.000 a valere sul PNRR (M4C2 investimento 3.3) a cui si aggiunge contributo delle imprese che si concretizza attraverso il cofinanziamento di almeno il 50% dell’importo di una borsa di dottorato.
A tal proposito si segnala la piattaforma digitale “Dottorati imprese”, realizzata in collaborazione tra Ministero dell’Università e della Ricerca, Confindustria e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, che costituisce un luogo di incontro tra la presentazione dell'offerta dei progetti di ricerca da parte delle realtà accademiche e il mondo delle imprese.
Le Università, statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le Università telematiche e istituti universitari a ordinamento speciale, organizzate in forma singola o associata, possono impiegare le borse assegnate sia nell’ambito di corsi di dottorato già esistenti, tra cui corsi di dottorato di interesse nazionale e
corsi di dottorato industriale, sia per attivare corsi di dottorato di nuovo accreditamento.
Le imprese possono avvalersi della piattaforma consultando i dottorati attivi mediante l’inserimento di apposite chiavi di ricerca
Affari Internazionali, Education, Segreteria Sezione Agroalimentare, Sistema Moda
Contatti
Telefono: 085 4325539 - 3405526414
Email: c.pelagatti@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690